Hanwag - Alaska GTX - Scarpe da trekking
- Porto franco da € 69 (IT) Qui trovi ulteriori informazioni sulle spese di spedizione! Si apre in una casella informativa
- 100 giorni di diritto di recesso Vai alla politica di recesso qui Si apre in una casella informativa
- > 4.000.000 clienti soddisfatti
- Tutti gli articoli in magazzino
- Tutela consumatori Trusted Shops Trovi tutte le informazioni qui!
In breve
Informazioni sui materiali e caratteristiche
- Ideale per:
- Ambito d’uso:
- trekking, escursionismo
- Categorizzazione:
- B/C - Stivali da trekking pesanti
- Tipo:
- alla caviglia
- Tipo di materiale:
- pelle, materiale sintetico
- Nota sul materiale:
- contiene parti non tessili di origine animale
- Tecnologia:
- GORE-TEX
- Membrana:
- Sì
- Caratteristiche materiale:
- traspirante, impermeabile all’acqua
- Chiusura:
- Allacciatura a 2 zone
- Suola:
- Vibram Fourá
- Plantare:
- soletta estraibile
- Peso:
- 1.750 g
- Taglia di riferimento:
- al paio in misura media
- Extra:
- Bordo di protezione antipietrisco, resolabile
- Nota legale:
-
Scegli una taglia
- N. Art.:
- 019-0011
Riepilogo recensione
Ecco cosa ne pensano altri amici della montagna:
Scarponi di circa 10 anni (ultimo utilizzo nel 2019 puliti, ingrassati e riposti nella scatola originale ) li indosso prima della salita in cabinovia al monte Elmo, dopo circa 10 Min di camminata su strada ghiaiata si sbriciolano completamente entrambe le intersuole in PU,(femoneno dell'IDROLISI)con conseguente perdita della suola Vibram. Per non rovinarmi la giornata ho proseguito il percorso non senza difficoltà , nonostante il disagio sono rientrato con gli scarponi in condizioni pessime. Le foto allegate mostrano il prodotto già lavato e le suole Vibram ripulite da quella "spugna simil bitume" che si è distrutta al primo cenno di camminata. Questo paio mi era stato già sostituito in garanzia dopo 15 mesi per infiltrazioni d'acqua dovuto ad un difetto della membrana GTX. Non posso quindi essere soddisfatto di questo prodotto pagato a suo tempo ben €240,00 !!! Non capisco perchè Vibram utilizzi ancora il PU per l'intersuola sapendo benissimo quali problemi comporta, daltronde il marchio Vibram così blasonato come farebbe a vendere così tanto se avesse zeppe e/o intersauole indistruttibili. Con un prodotto così SCARSO si assicura una vendita costante nel tempo, una cosa è certa : al sottoscritto le Vibram in PU non le vendete più. Il problema dell'IDROLISI dovrebbe essere preso molto seriamente dalle aziende poichè buona parte/quasi tutte le calzature tecniche adottano questo prodotto !!!
Ci sono ancora altri 80 contributi!